Premessa: non sono per l’utilitarismo nudo e crudo, non del tutto almeno. Anzi, Nuccio Ordine ha scritto “L’utilità dell’inutile”, un gran bel libro che ti consiglio e che nello specifico elogia le discipline umanistiche oggi soffocate dal trionfo della tecnica.
Ci sono molte attività all’apparenza inutili e/o improduttive ma che invece hanno ricadute positive su quello che sei e che fai tutti i giorni.
Ma la maggior parte di quelle in cui indulgi sono inutili, sono vizi, dipendenze, cazzeggi eccessivi.
Taglia. Zac. Fai pulizia. Anzi, prima fai mente locale, poi pulisci.
Qual è la prima cosa che fai quando ti svegli?
E l’ultima?
Cosa fai nelle pause dal lavoro?
Cosa fai quando sei a casa o in vacanza?
Fidati, molte cose che fai non hanno altri motivi all’infuori dell’abitudine.
Io, per esempio, tempo fa nel tempo libero giocavo ai videogiochi, mangiavo male e di fretta, cazzeggiavo al pc, mi masturbavo più volte al giorno e chissà ancora cos’altro non facevo. Per carità, poi quello che dovevo fare bene o male lo facevo, ma non facevo un briciolo di più, non coltivavo nulla, nessuna passione particolare che mi stimolasse a crescere come persona.
Col tempo ho sostituito ognuna di queste attività inutili con altre appassionanti e stimolanti; da allora non ho più posto freni, limiti alla mia immaginazione e alla mia fantasia.
Ho scoperto che sono tutte scuse. Che il tempo si trova. La voglia pure. Quando la smetti di sprecare il tuo tempo sei costretto a capire cosa vuoi davvero fare di te. Scopri di poter fare qualunque cosa e che puoi da subito iniziare a lavorare per ottenere ciò che desideri.
Smettila di scappare dalla vita, di rifugiarti nei piaceri immediati e focalizzati sulle ricompense a lungo termine.
Saranno molto più orgasmiche di una sega veloce alle 5 del pomeriggio, di un trofeo vinto a FIFA col Pescara, di una pasta al tonno.
No aspetta. La pasta al tonno non si tocca.
mah… oddio…
secondo me se qualcuno si facesse qualche sega in più, il mondo sarebbe un posto migliore.
Se scopasse anche meglio!
"Mi piace""Mi piace"
Dipende dalla persona 🙂 io sono pro seghe e soprattutto pro sesso, una sega delle volte fa solo che bene, ma in molti casi non risolve i tuoi problemi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
i miei no di sicuro… pensavo più a certi personaggi di potere, in effetti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ cosi’ , è’ cosi’!
A me fregano i libri ; ho scoperto che ne sono drogata e penso anche che il mio immergermi nella lettura sia più’ una fuga dalla realtà’……… che un bisogno di sapere..
Per il resto , mi “piacciono” i blog e mi “faccio piacere”i molteplici doveri che la vita mi offre.
Tu mi sembri un entusiasta della nuova strada che hai imboccato e che vuoi di più’!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco! Dipende sicuramente dal tipo di libro: io adoro leggere ma lo faccio fondamentalmente per avere informazioni o idee (infatti il 90% sono saggi).
Poi, come ho detto, la lettura frivola, la boiata in tv etc. non sono una tragedia, semplicemente basta essere consapevoli di come stai passando il tempo; la vita è fatta anche di piccole cose e piccoli piaceri.
Io voglio di più sì, perchè posso averlo e so di poterlo avere. E so che ho ancora 17.000 giorni circa da vivere qui e sta a me decidere che cosa farne.
Buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto solo saggistica fino a 5 anni fa…
Adesso mi piace anche il romanzo ,ma scelto ; devo conoscere gli autori o incuriosita di conoscerli e poi seguirli in tutto quello che scrivono…
Tu dirai , e chissenefrega, infatti scusa!
Buona notte, ormai
"Mi piace""Mi piace"
la pasta al tonno è sacra!
"Mi piace"Piace a 1 persona